Dostalgia
  • Home
  • Argomenti
    • Ms-Dos
    • Olivetti Pc128
    • Altri Sistemi
    • Internet
    • Musica
    • Fuori Tema
    • Easter Eggs
    • Cimitero
  • Downloads
    • Giochi Olivetti PC 128
    • Giochi Thomson Mo6
    • Giochi Thomson Mo5
  • Forum
  • Contatti
Dostalgia
  • Home
  • Argomenti
    • Ms-Dos
    • Olivetti Pc128
    • Altri Sistemi
    • Internet
    • Musica
    • Fuori Tema
    • Easter Eggs
    • Cimitero
  • Downloads
    • Giochi Olivetti PC 128
    • Giochi Thomson Mo6
    • Giochi Thomson Mo5
  • Forum
  • Contatti

Tag - Sport

Ms-Dos

(The Basket Manger) Mio padre è stato un cracker

Cerca Nel Blog

Categorie

  • Altri Sistemi9
  • Cimitero2
  • Easter Eggs1
  • Fuori Tema9
  • Giochi147
  • Giochi Mo572
  • Giochi Mo623
  • Giochi Pc 12852
  • Internet4
  • Ms-Dos14
  • Musica2
  • Olivetti Pc12813
  • Sondaggi2

TAG

1980 1981 1984 1986 1988 Alley Cat Amiga 500 Anni'80 Anni '90 Bidul Bob Morane Calcio Cat.exe CGA COKTAIL VISION Commodore Consolle Ega Electronic Arts Fuori Tema Game&Watch Hacking Intellivision Internet LA NOTTE DEI TEMPLARI La Planète Inconnue LCD Mattel Mo5 Mo6 Ms-Dos MsDos Musica Nintendo Olivetti Orbital Mission Pc 128 Pc128 Prodest Skiing Snoopy Tennis Sondaggio Spavento Stampante TV

Te Lo Sei Perso?

  • Dostalgia di NataleDostalgia di Natale22 Dicembre 2020
    Come può il Natale, per gente come noi, essere slegato ai computer e ai videogiochi? Semplicemente non può non esserlo. Certo, è inevitabile che il Natale non sia in un modo o nell’altro essere legato a qualcosa, nello specifico a ricordi spesso piacevoli e risalenti all’infanzia. Ricordi di quando avete scoperto la verità su Babbo […]
Segui Dostalgia

Blog Amici: Moz’O’Clock

[SOCIETÀ] siamo costantemente controllati, ma Immuni non la scarichiamo (di Denny)
[SOCIETÀ] siamo costantemente controllati, ma Immuni non la scarichiamo (di Denny)

Oggi cedo la parola a Denny, sempre pronto a parlarci di controsensi dell'età contemporanea specie nel campo dei nuovi sistemi di comunicazione, o fenomeni che gravitano attorno al mondo odierno.L'app Immuni non l'ha scaricata nessuno, molti lo hanno fatto ma non l'hanno mai attivata correttamente, tantissimi hanno gridato al complotto: verremo schedati, il Poteri Forti™ e gli Illuminati® ci controlleranno, e via dicendo ogni puttanata da minorati.E queste assurdità venivano scritte, magari, proprio su un social.Immuni no, ma per le cento euro di cashback abbiamo venduto pure l'anima.In questo scenario di miserabile pochezza umana, Denny ci spiega perchè siamo costantemente… [...]

[MUKBANG] Sofficini Limited Edition e il mio percorso di studi
[MUKBANG] Sofficini Limited Edition e il mio percorso di studi

 Nuovo mukbang, nuova occasione per raccontarvi un po' della mia vita.Oggi parliamo di scuola e università, insomma del percorso di studi in generale.Dalle elementari alla laurea magistrale, passando per tutto quello che c'è nel mezzo.E ve ne parlo mangiando i mitici Sofficini Findus, ma non quelli regolari: ho scelto due gusti very good very special tutti da orgasmitizzare!Con un contorno leggero leggero (giuro!) e facendo un tuffo nel passato.Sui Sofficini, promossi a pieni voti quelli con crema di patate e salsiccia più mozzarella; mentre leggera riserva (ma sempre molto buoni!) per cheddar e bacon: ecco, un po' più di bacon… [...]

Blog Amici: Il Ragazzo Del Computer

Duke Nukem (seconda parte)

Da dove arrivava quel virus? Un sospetto ce l’ho: uno dei miei coscritti (ciao Dario!). A quei tempi i virus per pc erano molto diffusi, molto piu’ che adesso, in proporzione. Per vari motivi: il primo e’ che c’era poca cultura della sicurezza informatica, e, fondamentalmente, si faceva poca attenzione a cosa entrava e usciva, […] [...]

Duke Nukem (prima parte)

Premessa: da questo momento spero di pubblicare piu’ roba, e piu’ spesso. Per il momento diciamo un articolo alla settimana.     Ok, diciamo che il gioco e’ solo una scusa per parlare d’altro. Dunque… Duke Nukem. Parlo della prima versione di quel platform. In quei giorni avevo finito da poco Prince of Persia (del […] [...]

Archivi

  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (150)
  • Novembre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (1)
  • Maggio 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (2)
  • Novembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (3)
  • Giugno 2019 (4)
  • Aprile 2019 (1)
  • Marzo 2019 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Luglio 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (4)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (3)
  • Dicembre 2016 (9)
  • Novembre 2016 (5)
  • Ottobre 2016 (1)

Copyright © 2021. Created by Meks. Powered by WordPress.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok